Sustainolive: la sostenibilità come nuova frontiera dell'olio extravergine di olivaIl progetto Sustainolive ha l'obiettivo di migliorare la sostenibilità del settore dell'olio di oliva, attraverso l'implementazione e la promozione di un insieme di soluzioni innovative di gestione sostenibile, basate su concetti agroecologici, nonché lo scambio di conoscenze e la partecipazione di molteplici associati e utenti finali. Sustainolive si propone, quindi, di riscattare l'olio extravergine di oliva come prodotto chiave dell'agricoltura sostenibile, migliorando la redditività degli agricoltori e promuovendo uno stile di vita sano e di produzione rispettoso dell'ambiente.La valutazione dei cicli di vita e gli aspetti socio-economici rappresentano un'importante sfida per la sostenibilità dell'olio di oliva. La metodologia di valutazione dei cicli di vita consente di identificare i miglioramenti principali nei prodotti e nei processi, al fine di ridurre l'impronta ambientale e promuovere la sostenibilità a 360 gradi. Gli aspetti socio-economici, invece, sono cruciali per assicurare il coinvolgimento delle comunità locali e la gestione a livello locale delle risorse naturali. Solo attraverso una definizione chiara dei requisiti sociali ed economici della produzione sostenibile di olio di oliva, si potranno ottenere gli effetti a lungo termine desiderati.La proposta di Sustainolive, in questo senso, si basa su tre principali componenti: la ricerca applicata, la formazione e lo sviluppo di una piattaforma di scambio di conoscenze. La ricerca applicata mira a sviluppare sistemi e processi innovativi che possano migliorare l'efficienza della produzione di olio di oliva e ridurre l'impatto ambientale. La formazione mira a promuovere la conoscenza delle pratiche sostenibili e a sensibilizzare gli agricoltori sui vantaggi della sostenibilità. Infine, la piattaforma di scambio di conoscenze permette il dialogo tra agricoltori, istituzioni e altri stakeholder del settore, al fine di aumentare la collaborazione e la condivisione di informazioni.La sostenibilità, inoltre, non riguarda solo la produzione dell'olio extravergine di oliva, ma anche la trasformazione e la commercializzazione del prodotto. In tal senso, Sustainolive si prefigge di promuovere i processi di trasformazione che garantiscano la qualità del prodotto, la riduzione della produzione di rifiuti e la valorizzazione dei sottoprodotti. Inoltre, il progetto intende migliorare le pratiche commerciali, aumentando la trasparenza della filiera e promuovendo il commercio equo e solidale.Sustainolive è un progetto ambizioso e necessario, che cerca di rispondere alle sfide della sostenibilità, attraverso l'implementazione di soluzioni innovative e la promozione della partecipazione e del coinvolgimento degli stakeholder del settore. L'olio extravergine di oliva è un prodotto di grande valore, non solo per la sua qualità organolettica e le sue proprietà nutrizionali, ma anche per il ruolo che può svolgere nella promozione dell'agricoltura sostenibile e dello sviluppo locale. Solo attraverso un impegno condiviso e la promozione di pratiche sostenibili, sarà possibile valorizzare appieno questo prodotto straordinario.
Per saperne di più